Caa alla scuola dell’infanzia: come e perchè usarla

Novembre 2023 CAA: perchè e come usarla alla scuola dell’infanzia Tempo di lettura: 3 minuti In un bambino che sta crescendo, l’assenza di una modalità efficace per interagire e comunicare con gli altri determina molte ricadute negative su tutti i piani dello sviluppo: relazionale, linguistico, cognitivo, sociale, delle autonomie. Se non viene introdotto precocemente un […]
Pillole di CAA: come usarla per una comunicazione di qualità

La stesura di questo articolo è iniziata per creare un contenuto di …
Gioco dell’oca, come farne un alleato nella didattica

L’ambiente scolastico è una parte fondamentale della vita dei bambini, e l’accoglienza in …
Universal design for learning , Strategie Pratiche

Gli insegnanti comprendono bene l’importanza della didattica inclusiva. Negli ultimi anni il modello dell’Universal Design for
Fiabe, la migliore lettura per i bambini

La lettura condivisa è un’abitudine molto preziosa per la crescita dei bambini: un bimbo che riceve letture quotidiane avrà …
Regalo maestre: libri, materiale didattico e l’affetto dei bambini

Il regalo alle maestre/i: l’eterno dilemma di fine anno. Che divide, infastidisce o …
I Tre Porcellini, fiaba che aiuta a sconfiggere le paure

I Tre Porcellini, fiaba tra le più amate dai bambini, classica e divertente, ha davvero molto da …
Libri in CAA: perchè sono utili per tutti i bambini

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è un insieme di tecniche, strategie e …
Favole brevi della buonanotte: come creare una routine pre-nanna ed evitare i capricci

Creare una routine serale porta molti benefici, sia ai genitori che ai bambini. Può non esser facile …
Giochi memory, tutti i benefici per la crescita

Educatori ed insegnanti usano questo gioco in modo regolare, ma forse non tutti i genitori ne conoscono le potenzialità …